Durante l’alluvione del 1916, l’isola di Marken e i villaggi di pescatori di Spakenburg e Volendam furono duramente colpiti. Sedici vittime sono cadute su Marken e le case sono crollate o spazzate via. A Spakenburg, i botters sono stati brutalmente picchiati contro le case. Nella parte bassa di Volendam, dove è stato misurato il livello dell’acqua più alto, l’acqua era in alcuni punti fino al bordo del tetto delle case.
Anche altre regioni intorno allo Zuiderzee sono state colpite. Nella notte tra il 13 e il 14 gennaio 1916, la proprietaria di Anna Paul nell’Olanda settentrionale cadde preda dell’acqua di mare. A quel tempo c’era ancora una connessione aperta tra il Mare del Nord e lo Zuiderzee. Nell’attuale IJsselmeer c’erano alti e bassi. L’ Amsteldijk è crollato a causa di una combinazione di una grande quantità di fusione e acqua piovana dai fiumi che sfociano nello Zuiderzee, una violenta tempesta e acqua alta.. L’acqua di mare scorreva nell’Oostpolder per una lunghezza di circa 150 metri e allagava tutte le terre. Fortunatamente, la maggior parte dei residenti e il bestiame, circa 3.000 mucche, sono stati evacuati in tempo. Ci sono state due vittime. L’acqua di mare raggiunse il Westpolder, dove alla fine fu fermata dalla ferrovia un po ‘più alta.