L'alluvione dell'anno 1906

Stormvloed 1906
Stormvloed 1906

Il 12 marzo 1906, la Zelanda e le Fiandre furono colpite da una forte tempesta. Non ci sono state vittime, ma il danno è stato enorme. Un rapporto di Nieuw Namen (Zeeuws-Vlaanderen) di quel periodo: “La tempesta e soprattutto l’acqua alta hanno causato molti danni nel porto lunedì pomeriggio: una ventina di imbarcazioni sono state gravemente danneggiate. L’acqua era salita quasi fino alla sommità della diga, così che le onde si infrangevano continuamente su di essa. ” 

Ondergelopen straat 1906
Ondergelopen straat 1906

L’alluvione è avvenuta durante il giorno e le persone e il bestiame sono riusciti a fuggire in tempo dai polder allagati. Molte dighe non potevano resistere alle masse d’acqua vorticose e le dighe che reggevano erano gravemente danneggiate. Hanno lavorato con tutte le loro forze per impedire che l’inondazione si diffondesse ai polder dietro. Dopo questa ondata di tempesta, le dighe sono state dotate di muri in cima alla diga, i cosiddetti muri murali. Tra il 1906 e il 1935, 120 chilometri, che a quel tempo erano circa un terzo di tutti gli argini esterni della Zelanda, furono forniti di questo innalzamento di dighe a buon mercato. Ma quando l’acqua si alzò nel 1953, gli argini si dimostrarono inadeguati. Le mura furono quindi demolite dopo il 1953. 

Muraltmuurtje
Muraltmuurtje