Dopo l’esplosione, gli abitanti del Wieringermeerpolder non solo hanno cercato rifugio fuori dal polder, ma anche in vari punti del polder, come sul tumulo a Wieringerwerf, una vasta area di sabbia bonificata di circa quattro ettari, destinata a rifugio in caso di alluvione.