Intorno all’anno 800, il luogo dove ora si trova il comune di Beemster era ricoperto di torba. Un piccolo fiume, il Bamestra, scorreva attraverso questa zona di torba, che si trasformò in un lago che era collegato allo Zuiderzee. Commissionato da ricchi mercanti e dal sindaco di Amsterdamil Beemster con 43 mulini è stato prosciugato da Jan Adriaanszoon Leeghwater. Le dighe sono state sollevate, è stato scavato un canale ad anello e l’acqua è stata quindi pompata sopra la diga nel canale ad anello. Nel 1612 il progetto fu portato a termine e il terreno fu suddiviso in lotti rettangolari dove vennero ad abitare facoltosi commercianti con case di campagna. Molti di questi commercianti avevano anche una fattoria a causa del terreno fertile. Oggi sono rimaste poche di queste case di campagna e molte sono le fattorie. De Beemster è uno dei polder più famosi dei Paesi Bassi, noto anche per il suo formaggio Beemster.